20/04/2021
Ostuni è senza ombra di dubbio una delle mete turistiche più belle alle quali si possa far visita. La meravigliosa posizione, il bianco delle case arroccate e strette come in un presepe, la cucina deliziosa e la gente solare possono essere i motivi già bastanti sul perché far visita ad Ostuni. Una volta che si è qui, però, è importante anche cosa vedere a Ostuni, cosa c'è nei dintorni e quali posti nascosti visitare per trasformare la propria vacanza già appagante in un viaggio magico fatto di tanti aneddoti da raccontare agli amici.
Non sarete costretti ad allontanarvi dalla città: la Cattedrale di Ostuni si trova nel pieno centro storico della Città Bianca, al termine della strada pedonale colma di negozi di souvenir e di botteghe in cui comprare cibo. Costruita grazie a Ferdinando d’Aragona e Alfonso II, sovrani del Regno di Napoli, la Cattedrale di Ostuni ostenta maestosamente lo stile gotico fiorito quattrocentesco a partire dallo straordinario rosone, tra i più grandi al mondo. La facciata presenta tre eleganti portali ogivali, e l’interno è a tre navate, con un prezioso soffitto dipinto e delle splendide cappelle barocche.
Si, va bene la cultura, la storia e l'arte, ma vuoi mettere la magia del vivere le suggestioni della vita quotidiana? I panorami, le strade che finiscono e che terminano con uno sguardo all'orizzonte lì dove c'è il mare, i locali in cui ti puoi sedere all'aperto su comodissimi puff .mentre il vento tiepido ti scompiglia i capelli. Andate a far visita a La Mela Bacata e capirete cosa intendiamo. La Mela Bacata è un Lounge bar sito nel centro storico di Ostuni con bellissima vista mare nel quale potrete sostare godendovi un cocktail, estratti di frutta fresca, centrifugati, yogurt naturali e e tanto altro. Se state cercando un posto ancor più "Trendy", allora passate anche dal Caffè Riccardo, di sicuro uno dei luoghi più suggestivi che si possano vedere in giro per il mondo. Questo lounge bar è costruito letteralmente all'interno di una grotta nella quale ci sono tante altre piccole grotte che fanno da stanze/priveé nelle quale sostare con gli amici per consumare i migliori alcolici dell'intera regione.
Appena fuori dalla città, c'è un universo di cose belle da vedere. Non perdetevi la bellissima Ceglie Messapica, città che vanta la migliore tradizione culinaria di tutta la zona. A Ceglie Messapica ci sono 2 ristoranti che non dovrete perdervi in assoluto: il ristorante Cibus e il ristorante Al Fornello da Ricci, della famosa cuoca televisiva Antonella Ricci. A soli 20 minuti di auto da Ostuni, troverete la città di Locorotondo, meta - insieme ad Alberobello (molto più commerciale) - di tantissimi turisti provenienti da tutto il mondo. Anche qui il cibo è una forma d'arte espressa magnificamente dalle brave massaie che si tramandano di madre in figlia i segreti della cucina d
ella Valle D'Itria.
Cala Quarto di Monte è una piccola spiaggia nelle vicinanze di Ostuni che spesso viene poco considerata dai turisti ma che è, invece, uno dei posti preferiti dagli abitanti del posto. La spiaggia Quarto di Monte risulta essere un vero e proprio angolo di paradiso. Nel caos generale che normalmente si crea nella località, Quarto di Monte è il luogo ideale per rilassarsi e prendersi una pausa dallo stress quotidiano. Le peculiarità della spiaggia sono la sabbia pulita e soffice, estremamente piacevole al tatto.
Cosa c'è di meglio se non una spiaggia che sia pura ed incontaminata? Questo è quello che rappresenta Torre Guaceto, uno spettacolo visivo meraviglioso. SItuata fra i vicini comuni di Carovigno e Brindisi, questa spiaggia è caratterizzata da una parte rocciosa insidiosa ma che dona al mare una qualità eccezionale. Inoltre, il percorso roccioso è una vera avventura. Allo stesso tempo, è presente anche una piccola spiaggia sabbiosa per famiglie e coppie che desiderano rilassarsi.
Onda Blu è un oasi di relax e divertimento, immersa in uno scenario tra spiaggia mare e natura situata sul lungomare di Ostuni. Questa spiaggia offre noleggio lettini e servizi turistici balneari nell’area del parco. Nel tempo ha saputo contraddistinguersi per la scelta di infrastrutture temporanee poco impattanti e per l’attenzione nei confronti dei temi cari al parco. Provate le insalate del bar della spiaggia: sono molto innovative e realizzate con prodotti locali.
Costa Merlata è una spiaggia incredibilmente bella da vedere e da vivere. L'acqua in questa zona rimane molto bassa per diversi metri. Dunque, sarà possibile giocare in acqua sia per grandi che per piccini, divertendosi praticando diverse attività. Come se non bastasse, questa è una delle poche spiagge nella zona di Ostuni ad essere Dog-Friendly quindi sarà possibile portare sulla spiaggia anche i propri amici animali.